Presentazione #2: Turno di Guardia
TURNO DI GUARDIA
Da 1 a 4 giocatori del 2019 per la durata al massimo di 45 minuti
Età consigliata da 12
Designer:
Mike Gnade, Todd Walsh
Publisher: Giochix.it
Contenuto:
- 6 plance/scheda Eroe;
- 30 carte Abilità (5 ad eroe);
- 42 carte Creature;
- 9 carte Creature Maledette;
- 20 carte Luogo;
- 9 dadi a sei facce e 9 dadi a 8 facce;
- 4 segnalini Riposo e 1 segnalino Fuoco;
- Edizione DELUXE comprende inoltre:
- 2 ulteriori Eroi;
- 10 carte personaggio relative;
- 3 ulteriori carte creature Boss;
- 12 nuove carte Locazione;
- 4 nuove carte Summoning;
- 2 segnalini fiamma di diverso colore
Panoramica e descrizione in breve :
Collaborativo.
A prescindere dal numero di giocatori sceglieremo sempre 4 eroi. Di ognuno pescheremo casualmente 3 abilità di quelle a lui proprie, di cui una “esaurita”, quindi non immediatamente disponibile. Le restanti 2 abilità per ogni personaggio in gioco resteranno a parte perché potrebbero essere implementate in sostituzione di una delle tre equipaggiate con azioni particolari. Ogni Eroe dispone di tre dadi, se da 6 o 8 facce dipendentemente dall’eroe.
Questi dovranno accamparsi in 9 luoghi in totale, che scandiranno i turni della partita, ognuno dei quali avrà influenza sul turno specifico.
Ad ogni turno un eroe dovrà restare nell’accampamento e svolgere quelle azioni che lo stesso campo propone utilizzando i propri dadi. Al campo dovranno rimanere tutti gli eroi al massimo e obbligatoriamente 2 volte nei primi 8 turni, così da affrontare l’ultimo turno, il nono, tutti assieme.
Materiali e considerazione finale :
Ottimo titolo da intavolare come solitario.
Innegabile l’influenza della fortuna, ma le abilità degli eroi e le azioni di campo possono modificare i valori dei dadi e studiare come affrontare le insidie. Ho giocato il titolo troppo poco e sempre in solitario per darne un voto ponderato, ma innegabile che mi abbia affascinato e non veda l’ora di intavolarlo nuovamente.
Le foto sono state caricate dagli utenti di Boardgamegeek su boardgamegeek.com e possono non riferirsi all’edizione posseduta nella mia collezione. Tutti i diritti di queste sono riservati ai rispettivi proprietari.