Recensione #123: Fantascatti
FANTASCATTI

Da 2 a 8 giocatori del 2010 per la durata di 25 minuti
Età consigliata da 7
Designer:
Jacques Zeimet
Publisher: Giochi Uniti
Contenuto:
- 60 Carte
- 5 Oggetti in legno:
- Fantasma bianco
- Libro blu
- Poltrona rossa
- Bottiglia verde
- Topo grigio
Panoramica e descrizione in breve :
Posizionati gli oggetti al centro del tavolo in modo che siano facilmente raggiungibili da tutti i giocatori, a turno dal mazzo coperto un giocatore rivelerà la prima carta.
I giocatori dovranno essere lesti ad afferrare l’unico oggetto rappresentato realmente presente tra i 5. Se non ci fosse allora dovrà essere preso l’oggetto di forma o colore non presente.

Ad esempio:
Carta : “Fantasma rosso, bottiglia verde” – Dovrà essere afferrata la bottiglia verde.
Carta: “Fantasma grigio, poltrona blu” – dovrà essere afferrata la bottiglia verde. Perché non esiste un fantasma grigio e neppure la poltrona blu.
Chi afferra l’oggetto giusto colleziona la carta in questione che varrà un punto a fine partita, chi sbaglia dovrà consegnare una sua carta collezionata a chi ha vinto il round.
Chi, a fine partita, avrà più carte sarà il vincitore.
Materiali e considerazione finale :
Materiali ottimi e resistenti. Il gioco si presta per essere intavolato con bambini purché l’età degli stessi sia livellata.
La pratica sarà un elemento importante.
Anche se tendo a non avere in collezione più titoli con medesima meccanica, il costo relativo e la maggior portabilità rispetto ad un FUN FARM, me lo ha fatto accaparrare.
Portatile ed è assai più complicato mettere in pratica le regole che illustrarle. Divertente.
VOTO : 6,5
Le foto sono state caricate dagli utenti di Boardgamegeek su boardgamegeek.com e possono non riferirsi all’edizione posseduta nella mia collezione. Tutti i diritti di queste sono riservati ai rispettivi proprietari.