Recensione #116: Bunga Republic
BUNGA REPUBLIC
Da 3 a 11 giocatori del 2011 30 minuti
Età consigliata da 16
Publisher: Associazione Finestre culturali
Contenuto:
- 95 Carte
- 8 Cartoncini con obbiettivi personali
Panoramica e descrizione in breve :
Nei panni di spietati politici dovremo cercare di assolvere il nostro obbiettivo segreto pescato casualmente ad inizio partita.
Per farlo giocheremo carte :
- Carte “soldi“, con le quali assumere “escort“;
- Carte “escort“, con le quali corrompere “amici“;
- Carte “amici” con le quali ottenere “poltrone“
- Carte “poltrone“, ovvero cariche politiche di varia natura che permettono di ottenere più soldi.
Due le particolarità. La prima è che alcune carte permettono azioni illegali e, per quanto più potenti, hanno il rischio di poter essere scoperte e subire di conseguenza malus.
La seconda è che è tutto lecito. Mi spiego meglio: è possibile fare accordi sottobanco, scambiare “pizzini”, promettere e poi tradire tali accordi, corrompere, rubare ecc… tutto pur di raggiungere il proprio scopo.
Materiali e considerazione finale :
La scatola è di cartone leggero e tende a subire l’usura, mentre le carte e i cartoncini degli obbiettivi segreti sono di materiale ottimo.
Ogni immagine raffigurata è disegnata a mano e il testo aumenta l’ilarità della partita.
Caciarone e molto divertente, visto il tema l’età consigliata sale un pochino.
E’ espressamente indicato che ogni riferimento, luogo, nome è puramente casuale e tutto ruota alla mera goliardia ludica. Anche se l’amico “Emilio Fido“…
Lo consiglio vivamente, ma almeno da 4 giocatori in su.
VOTO : 7,5
Le foto sono state reperite in rete da
www.milanotoday.it
repubblica.it
e non sono relative all’edizione posseduta nella mia collezione e scattate dal sottoscritto. Tutti i diritti di queste sono riservati ai rispettivi proprietari.