Recensione #110 : Fantasmi
FANTASMI
– i buoni e i cattivi –
Da 2 giocatori del 1980 10 minuti
Età consigliata da 7
Designer: Alex Randolph
Publisher: Oliphante
Contenuto:
- 16 fantasmi ( 8 marcati blu “buoni” e 8 rossi “cattivi”)
- plancia caselle quadrate 6×6
Panoramica e descrizione in breve :
Ogni giocatore prende 8 fantasmi di cui 4 blu e 4 rossi marcati sul retro. Li posizionerà colore/casella di partenza che desidera dal suo lato della plancia in modo che l’avversario non possa vederne/saperne il colore.
Al proprio turno il giocatore potrà muovere un solo fantasma di una sola casella nelle 4 direzioni ortogonali (avanti/indietro e destra/sinsitra), no in diagonale.
Non potrà terminare il movimento su una casella che contiene un proprio fantasma.
Qualora finisse su una casella contenente un fantasma avversario lo catturerà : sarà tolto dalla plancia e se ne potrà conoscere il colore.
Il gioco termina e si dichiara vincitore colui che:
- “mangia” tutti e 4 i fantasmi blu avversari
- si fa mangiare dall’avversario tutti i fantasmi rossi
- riesce a portare un proprio fantasma blu, su una casella d’angolo marcata “Uscita” della parte avversaria, e con la mossa successiva lo fa uscire dalla plancia
Materiali e considerazione finale :
Gioco di bluff rapido e di immediata comprensione.
Nel tempo sono uscite svariate versioni tra cui una Jekill & Hide e una “Chtulhiana”
Lo consiglio anche per far apprendere ai più piccoli quella sana malizia.
VOTO : 6,5
Le foto sono state caricate dagli utenti di Boardgamegeek su boardgamegeek.com e possono non riferirsi all’edizione posseduta nella mia collezione. Tutti i diritti di queste sono riservati ai rispettivi proprietari.