Recensione #91: Pengoloo
PENGOLOO
Da 2 a 4 giocatori del 2009 da 10 minuti
Età consigliata da 5
Designer: Thierry Denoual
Publisher: Blue Orange (EU)
Contenuto:
- 1 Regolamento
- 4 “igloo” contapunti
- 12 pinguini
- 12 uova 2 per ognuno dei 6 colori
- 2 dadi a 6 facce colorate
Panoramica e descrizione in breve :
Disposti al centro del tavolo i 12 pinguini con all’interno un uovo colorato ciascuno, devono esser poi mescolati.
Partendo dal partecipante più giovane in senso orario, nel proprio turno il giocatore tirerà i dadi.
Dovrà a questo punto sollevare due pinguini rivelando l’uovo nascosto sotto nella speranza di trovare quelli del colore indicato dai dadi.
- Se non troverà nessun uovo corretto, il turno passerà al giocatore successivo;
- Se troverà un uovo corretto su 2, collezionerà il pinguino con l’uovo all’interno sul suo igloo segnapunti, nel primo posto disponibile e il turno passerà al giocatore seguente;
- Se troverà entrambe le uova corrette, collezionerà i due pinguini e potrà eseguire un nuovo turno.
Vince chi riesce a collezionare per primo 6 pinguini, riempiendo così i posti del proprio igloo.
E’ possibile sollevare anche pinguini sugli igloo degli avversari, con la regola opzionale (ma altamente consigliata) di poterlo “rubare” e portarlo sul proprio segnapunti.
Materiali e considerazione finale :
Ci troviamo davanti un Memory graficamente più accattivante, nulla di più. I materiali sono fantastici, tutti in legno e ben fatti. Alea presente per via dei dadi, ma la memoria la fa da padrona.
Il titolo è perfetto per i bambini, ma anche i grandi lo troveranno altamente simpatico.
VOTO : 6,5
Le foto sono state caricate dagli utenti di Boardgamegeek su boardgamegeek.com e possono non riferirsi all’edizione posseduta nella mia collezione. Tutti i diritti di queste sono riservati ai rispettivi proprietari.