Recensione #74 : Otto minuti per un impero
8 MINUTI PER UN IMPERO
Da 2 a 5 giocatori del 2012 da 20 minuti
Età consigliata da 10
Designer: Ryan Laukat
Publisher: DV Giochi
Contenuto:
- Cubetti e dischetti di legno in 5 colori
- 1 tabellone fronte/retro
- 42 Carte
- 44 gettoni di cartone (monete)
- 10 gettoni “merce”
Regolamento e descrizione in breve :
Scelta la faccia del tabellone e posizionati tre cubetti (truppe) del proprio colore sulla regione di partenza, disponiamo casualmente 6 carte in cima al tabellone in fila.
Dipendentemente dalla posizione della carta, la stessa avrà un costo in monete ( 0 – 1 – 1 – 1 – 2 – 2 – 3 ).
Definito il primo giocatore tramite un’asta la buio, ogni giocatore a turno acquista una carta e ne applica gli effetti, le carte si “spostano verso sinistra” e viene rimpiazzata l’ultima con una nuova.
Il gioco termina quando tutti i giocatori davanti a se hanno collezionato un certo numero di carte e si calcolano poi i punti vittoria in base a :
- Numero di regioni controllate (dove si ha la maggioranza dei cubetti del proprio colore)
- Continenti controllati
- Merci possedute (ogni carta ha una merce particolare ed il numero ne condiziona i punti vittoria)
Materiali:
Regolamento stampato su un foglio di “carta velina” !
Carte buone e buono il legno colorato. Robusti i gettoni di cartone.
Considerazione finale :
Gioco di maggioranze semplice e veloce. Per introdurre alla meccanica i neofiti. Potrebbe soffrire del tempo morto causato dai giocatori con paralisi d’analisi, ma niente che un bel timer non risolva. Iterazione presente perché carte possono influire sulle truppe avversarie.
VOTO : 6,5
Le foto sono state caricate dagli utenti di Boardgamegeek su boardgamegeek.com e possono non riferirsi all’edizione posseduta nella mia collezione. Tutti i diritti di queste sono riservati ai rispettivi proprietari.