Recensione #72 : Ghost for Sale
GHOST FOR $ALE
Da 3 a 5 giocatori del 2007 da 40 minuti
Età consigliata da 10
Designer: Acchittocca, Virginio Gigli
Publisher: What’s Your Game?
Regolamento e descrizione in breve :
Nei panni di improbabili facoltosi, ci troviamo in Scozia con il compito acquistare manieri e castelli il cui valore sarà dipendente da quanti fantasmi vi ci “vivono”. Per farlo dovremo utilizzare bluff e risorse per capire se qualcuno mente o meno nell’aver visto un fantasma o no sul bene da acquistare.
Il gioco si svolge in 2 turni (uno per i Manieri ed uno per i Castelli) ognuno diviso in queste fasi:
- Ogni giocatore (di nascosto dagli avversari) decide se mentire o dire la verità
- Tutti i giocatori piazzano gettoni dichiarazione mostranti fantasma/quadro sotto ai beni da acquistare
- Si esegue un’asta nascosta per acquisire informazioni sugli altri partecipanti
- Si esegue un’asta nascosta per comprare i beni
- Si conta il valore dei beni in base ai fantasmi che li abitano dopo aver rivelato se i gettoni sotto essi sono veritieri o menzonieri e si consegnano agli acquirenti.
Al termine del secondo turno chi sarà riuscito ad avere il totale del valore dei possedimenti più alto sarà il vincitore.
Materiali:
Le carte sono abbastanza resistenti ma vorrei valorizzare i disegni. Tutto in stile fumetto/cartoon ma non dispiace.
La scatola è decisamente troppo grande per quello che contiene.
Considerazione finale :
Il gioco è semplice ma profondo: il cercare di capire chi stia partecipando mentendo e intuire il valore dei beni è intrigante. Troppo alta comunque l’incidenza della fortuna.
Dovremo bilanciare bene i soldi nella fase di asta delle informazioni per averne di disponibili in fase di acquisto poi dei beni.
Secondo me il gioco non è male, ma riesco ad apparecchiarlo difficilmente preferendone altri titoli.
VOTO : 6
Le foto sono state caricate dagli utenti di Boardgamegeek su boardgamegeek.com e possono non riferirsi all’edizione posseduta nella mia collezione. Tutti i diritti di queste sono riservati ai rispettivi proprietari.