Metti un dì in quel di Pisa(CON)
Ore 08:45
Partenza San Giovanni Valdarno (Ar).
Velocità di crociera 120Km in autostrada e 90 in Super.
Io e dolce metà,
più
mia mamma (solo per vedere Pisa che non aveva mai visitato in vita sua), sorella, cognato e nipote di 6 anni, provenienti dalla mia dimora (Castel Focognano – Ar)
Arrivati a destinazione dopo pochi minuti dall’apertura domenicale (10:15), indosso la maglietta “Ludoluca.eu” e, accolti da coppia di ragazze in classica maglia arancione, facciamo un rapido giro orientativo :
ci muoviamo tra tavoli con giochi già apparecchiati,
stand di negozi, ludoteca, dimostratori, tavolo della scienza.e giochi di legno dell’Ingegneria del buon sollazzo ( www.ingegneriadelsollazzo.it ).
Con il nipotino ci concentriamo sui giochi in legno e li proviamo praticamente tutti.
Due tentativi alla lotteria perscando biglietti che ci han regalato solo un magnete e un portachiavi… sgrunt!
Ore 11:30
Partecipiamo all’ Escape Room realizzata da LuccaEscapeROOM
20 minuti adrenalitici nei quali senza l’intuizione del nipote di 6 anni col cavolo che riuscivamo!
Buonissimo il pranzo al ristorante della Leopolda, gnocchi gorgonzola radicchio e noci, tagliatelle al cinghiale, spaghetti con pesce e pizze eccellenti. Fritturina mista di pesce niente male a chiudere 🙂
Altro giro in fiera, riuscendo nell’impresa di non comperare nulla !!
Uno sguardo al torneo di Ricochet Robots
Invidia nel guardare le realizzazioni con Lego
Ore 15:00
Infine tour in piazza dei Miracoli (per mamma) e foto stupida di rito (quella di “reggere” la torre).
18:00
Rientro a casa.
Ottima giornata grazie all’affetto delle persone con cui l’ho trascorsa.
GALLERIA :