Recensione #65 : The King is dead
THE KING IS DEAD
Da 2 a 4 giocatori del 2015 da 40 minuti
Età consigliata da 12
Designer: Peer Sylvester
Publisher: Osprey Games
Contenuto:
- Plancia rappresentante l’Inghilterra divisa in regioni
- 8 carte azione per 4 giocatori
- cubetti di legno colorati
- 8 carte regione
- tocken vari di fazione
Regolamento e descrizione in breve :
Ogni giocatore riceve 8 carte azione e due cubetti colorati a caso.
Le azioni permetteranno di aggiungere o scambiare cubetti in plancia o l’ordine delle carte regione intorno la stessa.
Il gioco procede per 8 round (uno a regione). Al termine di ogni round, si calcolano le maggioranze di cubetti sulla regione di turno e si pone sulla stessa il tocket della fazione maggioritaria.
Il round procede a turno in senso orario e termina quando tutti i giocatori avranno passato consecutivamente.
Nel proprio turno un giocatore può giocare una carta oppure passare.
La carta giocata sarà inutilizzabile per i round successivi, quindi occorrerà fare attenzione a non bruciare troppo presto le sole 8 azioni di cui si dispone.
Dopo aver giocato una carta, il giocatore preleverà un cubetto dalla plancia e lo collezionerà nella propria corte.
Alla fine il giocatore che avrà collezionato più cubetti della fazione che gestisce più regioni sarà il vincitore.
Materiali:
La plancia a me piace e la scatola bel illustrata all’interno. I cubetti, fanno il loro e le carte, resistenti, non devono essere mescolate. Troppo leggero il cartoncino dei gettoni.
Considerazione finale :
Abbiamo 3 diverse esperienze in base al numero di giocatori. E’ possibile giocare in 2, 3 e in 4.
In 2 sarà un testa a testa scacchistico, dove una mossa potrà essere determinante per la vittoria o la sconfitta.
In 3 confronto a nervi tesi dove la strategia potrebbe venir meno dalla scelta del giocatore precedente.
In 4 si svolge a squadre 2 vs 2, dove la squadra vincente sarà quella che ha nelle fila il giocatore che avrà vinto. Sarà così possibile vedere un giocatore più “scudiero” e a disposizione del compagno che a sua volta mirerà a fare punti vittoria. I compagni non potranno parlarsi!
Titolo estremamente profondo. 2 regolette grande appagamento. Ovviamente non è un gioco “per tutti”, potrebbe risultare troppo stressante mentalmente. Non adatto per sessioni ludiche “leggere”.
VOTO : 8
Le foto sono state caricate dagli utenti di Boardgamegeek su boardgamegeek.com e possono non riferirsi all’edizione posseduta nella mia collezione. Tutti i diritti di queste sono riservati ai rispettivi proprietari.