Recensione #58 : Radio Londra
RADIO LONDRA
Da 3 a 6 giocatori del 2013 da 20 minuti
Età consigliata da 9
Designer: Charles Chevallier
Publisher: Oliphante
Indipendente dalla lingua
Contenuto:
Carte quadrate contenute su comoda scatoletta di latta facilmente trasportabile.
Regolamento e descrizione in breve :
Si dispongono sul tavolo casualmente le 9 carte contenenti tutte le immagini presenti sul mazzo generale. Ogni giocatore prende una carta personaggio che riporta anche ai lati i punti vittoria conquistati.
A turno i giocatori interpreteranno :
- Speaker Radiofonico : E’ il giocatore di turno, il narrante. Pesca due carte a caso dal mazzo, le guarda segretamente e pronuncia una frase composta da soggetto+verbo+complemento ripetendola una seconda volta, cercando di far capire le due carte appena pescate (Esempio di frase : “Qui Radio Londra: Il ragno si arrampica sul filo, ripeto, il ragno si arrampica sul filo“)
- Wehrmacht : E’ il giocatore che viene subito dopo lo speaker. Dovrà “indicare” (vediamo dopo le modalità) sulle carte scoperte in tavola le immagini che crede siano inerenti alla frase.
- Membri della Resistenza : Tutti gli altri. A turno indicheranno a loro volta.
- 1 immagine alla volta, puntandola con il dito, a turno;
- 2 immagini contemporaneamente, un giocatore alla volta;
- 2 immagini contemporaneamente e tutti insieme;
- 2 immagini contemporaneamente, un giocatore alla volta, ma ponendo un limite, per la scelta, di 10 secondi, scandito dallo speaker.
Materiali:
Carte molto resistenti e ben illustrate. Nella carta personaggio vi è anche il segnapunti.
Considerazione finale :
Rapido e simpatico. “Radio Londra” è un’emittente realmente esistita durante la seconda guerra mondiale. La stessa forniva messaggi cifrati e stringati alla resistenza.
VOTO : 7
Le foto sono state caricate dagli utenti di Boardgamegeek su boardgamegeek.com e possono non riferirsi all’edizione posseduta nella mia collezione. Tutti i diritti di queste sono riservati ai rispettivi proprietari.