Recensione #53 : Hero Quest
HERO QUEST
Da 2 a 5 giocatori del 1989 da 90 minuti
Età consigliata da 10
Designer: Stephen Baker
Publisher: MB Giochi
Contenuto:
- Un tabellone
- Miniature eroi e mostri
- Carte oggetti e incantesimi e mostri
- elementi scenici (porte, camino, armeria, tavoli, sedie, scrigni…)
- Segnalini rocce crollate, passaggi segreti…
- Schermo per il “malvagio”
- Libro avventure
Regolamento e descrizione in breve :
Il titolo prevede che un giocatore interpreti il ruolo del malvagio, che conosce interamente la mappa ed il contenuto delle stanze (mostri, oggetti scenici, tesori e passaggi segreti). Gli altri , da 1 a 4 interpretano eroi classici del fantasy :
- Barbaro
- Mago
- Elfo
- Nano
Ognuno con delle proprie qualità.
Sul libro delle missioni è possibile scegliere quale svolgere, ma per la storia sarebbe opportuno eseguirle in fila.
Ognuna, con la propria introduzione narrata, pone l’obbiettivo della missione e indica dove collocare sul tabellone gli eroi. Tutto il resto degli elementi scenici e dei mostri è al momento invisibile agli eroi e verrà a materializzarsi solo una volta “visti” dagli eroi.
Posizionate le miniature degli eroi sul tabellone come da scenario indica, i turni si susseguono tra quello eroi che possono compiere nel loro sotto-turno a testa delle azioni, e quello del malvagio.
I giocatori possono cercare:
- oro
- passaggi segreti
- cercare trappole.
Attaccare un mostro
Muoversi a seguito di lancio dado.
Il mago può lanciare magie scartando carte incantesimo.
Materiali:
Tanti ma non tantissimi, facili ad usurarsi, miniature non dettagliatissime, ma non riesco a parlare male di questo gioco, sarà il sentimentalismo che mi ci lega. I materiali sono ok. Io dipinsi in maniera grossolana con le tempere le miniature quando avevo 11 anni.
Considerazione finale :
L’infanzia spensierata ormai lontana torna prepotentemente alla memoria ogni volta che vedo quei caratteri gialli sulla costola della scatola. Il tuffo al cuore c’è sempre. Il gioco innovativo, al tempo, per il suo genere porta sul tavolo il gioco di ruolo. Diverse le espansioni, diverse le avventure e le mappe Fan-Made.
Non vedo l’ora di giocarci con nipoti che devo attendere crescano un po’ e, se la fortuna mi assisterà, la prole.
E’ stato distribuito anche un videogame basato sulle stesse avventure e espansioni.
Alcuni passaggi sono lenti benché semplici, ma dopo un paio di partite il gioco procede spedito.
Il portale italiano del gioco
che mi ha cortesemente concesso la citazione : http://www.heroquestgame.com/
VOTO : 9
Le foto sono state caricate dagli utenti di Boardgamegeek su boardgamegeek.com e possono non riferirsi all’edizione posseduta nella mia collezione. Tutti i diritti di queste sono riservati ai rispettivi proprietari.