Recensione #42 : Zombies!
ZOMBIES!!!
Da 2 a 6 giocatori del 2001 da 60 minuti
Poco testo sulle carte
Età consigliata da 12+
Designer: Todd Breitenstein, Kerry Breitenstein
Publisher: Twilight Creations, Raven distribution
Regolamento e descrizione in breve
Il gioco si presenta ricco di miniature dalla qualità non eccelsa per la verità. Carte abbastanza buone e tessere mappa tendenti al logoramento.
I giocatori partono con la propria miniatura dalla piazza (unica tessera scoperta ad inizio partita)..
A turno ogni giocatore :
- scopre una tessera mappa che andrà a posizionare in modo da comporre la città
- poi se la sua miniatura occupa lo spazio con uno zombi combatte o tira il dado e si muove di conseguenza.
Sarà possibile entrare in edifici e raccogliere punti vita e proiettili che possono aiutare in fase di combattimento.
- Poi è possibile giocare una carta dalla propria mano. Carte che possono essere equipaggiamenti o delle vere e proprie bastardate contro gli altri giocatori.
Vince chi arriva ad avere nella propria collezione 20 zombi uccisi o chi raggiunge la tessera elicottero se priva di zombi (in pratica scappa in volo).
Il combattimento è un misero tiro di dado : più di tot muore altrimenti sei ferito.
E’ possibile utilizzare proiettili, se si hanno, al fine di aggiungere punti al valore del dado.
Considerazione finale :
Gioco ricco di espansioni (più luoghi, carte e zombi). Preparate un tavolo abbastanza grande.
Ci sono troppi fattori a non farmi piacere il gioco come avrei desiderato :
- Il fatto di essere tutti contro tutti
- Forse eccessivamente lungo per il gioco che è.
- La possibilità di morire con frequenza durante una partita, ma che non fa altro che farci dimezzare il numero di zombi uccisi e si riparte vivi e vegeti dalla piazza
- Lo scopo di vincere uccidendo un tot di zombi lo trovo poco “realistico” ( ok c’è un’apocalisse zombi perché pretendere del realismo?).
Fortunatamente è possibile integrare dei regolamenti Home-Made, magari con personaggi dalle diverse abilità, farlo diventare un collaborativo, inserirvi dei superstiti da salvare ecc… resta il fatto che la sufficienza la strappa molto risicata.
VOTO : 6
Foto sono state caricate dagli utenti di Boardgamegeek su boardgamegeek.com e possono non riferirsi all’edizione posseduta nella mia collezione. Tutti i diritti di queste foto sono riservati ai rispettivi proprietari.