Recensione #41 : Cin Cin
CIN CIN
Da 4 a 6 giocatori del 2006 da 15 minuti
Indipendente dalla lingua
Età consigliata da 12+
Designer: Guillaume Blossier
Publisher: Oliphante
Regolamento e descrizione in breve
Gioco di carte (quadrate).
Le carte raffigurano 6 personaggi diversi con una bevanda diversa in mano con alle spalle un luogo diverso.
- una donna tedesca con boccale di birra
- un inglese amante del thé
- un francese con il suo flute di champagne
- un giapponese e la sua tazza di saké
- un russo con “shottino” di wodka
- un messicano con tequila bum bum.
Ogni personaggio, oltre alla sua tipica bevanda, compie un personale gesto nel berla, abita in un luogo e pronuncia in modo diverso il saluto/brindisi.
Pescato a caso il proprio personaggio, nel proprio turno il giocatore svela una carta “brindisi“, posta su un mazzo coperto al centro del tavolo.
Su questa è raffigurato un personaggio a caso, con una bevanda a caso e alle spalle un luogo a caso.
I giocatori, che hanno sul proprio personaggio, uno o più dei tre elementi mostrati sulla carta appena rivelata sono chiamati a “brindare”.
Per farlo dovranno pronunciare il brindisi nella lingua del personaggio rivelato e compiere il gesto relativo alla bevanda rivelata.
Chi compirà il brindisi in maniera corretta guadagnerà la carta (il punto) . Arbitri i giocatori esclusi.
Alla fine chi avrà più punti sarà il vincitore.
il gioco dispone anche di carte “brindisi” dette varianti e due personaggi extra (turisti) per giocare in 7/8 .
Considerazione finale :
Gioco minimale e veloce all’interno di una scatola in latta tascabile. Rapido da imparare e filler a solo scopo goliardico. Potrebbe essere abbinato alla deleteria “ragazzata” chi sbaglia beve veramente. 1- LudoLuca non invita al consumo smodato di alcolici; 2- Circondiamoci di amici capaci di dire “basta” quando è opportuno. 3 – Non ci mettiamo alla guida dopo aver bevuto!
Ottima la scatolina, portatile e comoda.
VOTO : 5,5
Foto sono state caricate dagli utenti di Boardgamegeek su boardgamegeek.com e possono non riferirsi all’edizione posseduta nella mia collezione. Tutti i diritti di queste foto sono riservati ai rispettivi proprietari.