Recensione #32 : Camel up
CAMEL UP
Da 2 a 8 giocatori del 2014 da 30 minuti
Età consigliata da 8+
Designer: Steffen Bogen
Artist: Dennis Lohausen
Pubblicato da Uplay.it
Regolamento e descrizione in breve:
- prendere una tessera piramide, a fine tappa farà guadagnare una moneta ogni tessera presa. Questa azione permette di lanciare un dado estratto casualmente dalla piramide, il quale farà muovere il cammello del colore relativo. Particolarità è che se il cammello da muovere avesse altri cammelli impilati sopra se li porterà dietro!
- prendere una tessera “scommessa” per ipotizzare sulla classifica di fine “tappa”
- posizionare la propria carta personaggio scommettendo sul vincitore o sull’ultimo classificato dell’intera gara.
- posizionare la tessera oasi/miraggio sul tracciato

Nel muovere il cammello, se arriva su una casella già occupata,lo stesso sarà posizionato sopra al cammello (o pila di cammelli) già presente. Se sulla casella è posizionata una tessera “oasi” avanzerà di un’ulteriore spazio facendo guadagnare a chi ha giocato l’oasi dei soldi; se sulla casella è posizionata una tessera “miraggio” retrocederà di una casella (sempre portandosi dietro i cammelli che ha sopra. I questo caso, il cammello, con la sua pila se presente, saranno posti sotto l’eventuale cammello o pila di cammelli presente. Terminato lo spostamento, il dado viene posto nel corrispondente alloggio della plancia. Sarà così possibile sapere quali cammelli devono ancora essere estratti.
A fine tappa chi ha “tessere scommessa di fine tappa” si guadagneranno monete se il cammello scelto si classificherà primo (da 5 a 2 monete) o secondo (1 moneta) nella classifica parziale: in caso di errore, si perderà una moneta.
Materiali:
La plancia è ben disegnata e comprensibile nei posti relativi ai vari alloggi di dadi, carte e tessere. La “piramide estrai dado” è incline all’usura. Nulla vieta di porli dentro un sacchetto ed estrarli in stile tombola, ma la presenza della piramide al centro della plancia è bellissima.
Soldi e tessere in cartoncino spesso. Ottimo.
Carini i disegni.
Considerazione finale :
Il gioco è troppo incentrato sulla fortuna, ma come sempre dipende dal gruppo di gioco e cosa ci si prefigge a inizio serata. Ogni volta che l’ho proposto ha riscosso un bel successo. Se non si ha voglia di pensare troppo e non ci dispiace farsi guidare dalla sorte, Camel UP regala un’oretta (perché tanto 2 partite si fanno!) di sincero divertimento.
VOTO : 7,5
Foto sono state caricate dagli utenti di Boardgamegeek su boardgamegeek.com e possono non riferirsi all’edizione posseduta nella mia collezione. Tutti i diritti di queste foto sono riservati ai rispettivi proprietari.