Recensione #30 : Ta-Pum!
TA-PUM!
Da 2 a 5 giocatori del 2015 da 30 minuti
E’ presente del testo sulle carte
Età consigliata da 10+
Designer: Fabien Riffaud, Juan Rodriguez
Artist: Tignous
Editore: Oliphante
Contenuto:
- 6 carte soldato, 59 carte tribolazione, 1 pace e 1 monumento ai caduti
- 1 segnalino primo giocatore
- Gettoni supporto e discorso
- Regolamento
Regolamento e descrizione in breve:
- avversità, ovvero intemperie e attacchi nemici.
- Traumi, ovvero fobie e instabilità causati dal conflitto.
Al proprio turno un giocatore ha 4 possibilità:
- Giocare scoperta una carta: se è un’avversità va posta al centro del tavolo, se è un trauma la posiziona davanti a sé. Se al centro del tavolo si verifica la presenza di 3 simboli avversità uguali la missione fallisce.
- Usare il proprio portafortuna: ogni giocatore sulla sua carta personaggio ha un simbolo avversità ceh lo contraddistingue. Girare tale carta personaggio, permette di rimuovere dal centro del tavolo una carta con quel simbolo.
- Fare un discorso: scartare la tessera discorso e nominare una avversità: ogni giocatore non ancora ritiratosi può così scartare dalla propria mano una carta di quel tipo.
- Ritirarsi: se un’altra azione fosse deleteria o non consigliata non resta che ritirarsi. Il giocatore non parteciperà più alla missione in corso e segretamente sceglierà a quale compagno offrire appoggio con uno dei gettoni caffè e lo posizionerà coperto accanto alla sua carta personaggio.
Quando tutti i giocatori saranno ritirati la missione ha avuto successo. Si controlla chi ha ricevuto più tazze di caffè. Se un giocatore ha più tazze caffé significa che ha ricevuto supporto e può compiere una delle due azioni:
- scartare fino 2 traumi tra quelli che ha associati al personaggio
- rigirare il personaggio riattivando il portafortuna (se lo aveva usato).
Le carte avversità giocate in centro al tavolo vanno scartate.
Materiali:
Molto apprezzati per l’artwork. il fatto che l incitazioni sono a forma di fumetto, che il supporto sia una bevanda calda. Tutto molto a tema. La scatola disegnata in lungo ed in largo ( e dentro ).
Considerazione finale :
L’ambientazione, seppur sulle carte e grazie all’artwork estremamente presente, giocando non si sente e il gameplay risulta un poco spigoloso. Resta un titolo a mio avviso estremamente valido per delle chicche non indifferenti come ad esempio:
- L’illustratore è deceduto nell’attacco terroristico al giornale satirico Charlie Hebdo il 7 gennaio 2015
- Tra i personaggi vi sono persone reali, parenti degli ideatori del gioco
- La scatola è disegnata anche all’interno.
- Il titolo pone la guerra di trincea vista dagli occhi di amici. Non ci sono battaglie in questo gioco ma la collaborazione a tornare a casa insieme vivi.
- Il titolo, “i pelosi”, è riportato in italiano come Ta-Pum! suono che le armi austriache generavano.
- Nel manuale immagini di vere lettere dal fronte
VOTO : 7
Foto sono state caricate dagli utenti di Boardgamegeek su boardgamegeek.com e possono non riferirsi all’edizione posseduta nella mia collezione. Tutti i diritti di queste foto sono riservati ai rispettivi proprietari.